Il progetto della Terra delle Gravine ha dimostrato l'efficacia della 'convivenza sostenibile' (continua la lettura)
In provincia di Foggia, arrestato un funzionario della polizia locale che dopo aver timbrato il cartellino si sarebbe assentato dall'ufficio, utilizzando l'auto messa a disposizione dal Comune per andare a prendere la propria compagna, fare acquisti e spostarsi in altri comuni (continua la lettura)
Pretende 3mila euro abbigliamento senza pagare. La Dda di Bari: “Intimidazione propria delle organizzazioni mafiose: Loiudice contava sul fatto che la vicenda non sarebbe stata denunciata, così come è avvenuto” (continua la lettura)
Il decesso della donna, che viveva da sola, risalirebbe ad almeno tre giorni fa. I vicini, non vedendola da giorni, hanno chiamato il 113. (continua la lettura)
All'I.I.S.S. Maiorana di Bari primo appuntamento per promuovere il programma regionale per puntare all'enogastronomia di qualità (continua la lettura)
Durante la 'festa dei baresi' assumono particolare rilievo i riti religiosi. La festa si concluderà in serata con fuochi d'artificio e spettacolo musicale. Diretta alle 20 su TRM h24 per rivivere i momenti più significativi delle celebrazioni (continua la lettura)
Dal 30 aprile al 29 maggio 2022, per la prima volta, il convento dei Domenicani si trasforma in uno spazio espositivo contemporaneo con opere e installazioni (continua la lettura)
Cinque gli imputati per falsa testimonianza: 'bugie su notti con il Cavaliere' (continua la lettura)
L'associazione della piccola e media industria privata della provincia ionica: “ Acciaierie d’Italia produce l’1% del Pil nazionale e rappresenta un’importantissima occasione di riscatto industriale che non possiamo e non dobbiamo perdere” (continua la lettura)
Biancorossi impegnati in Supercoppa serie C nell'ultimo appuntamento in programma per il 2021-2022 (continua la lettura)