È stato presentato questa mattina, negli spazi del Museo Civico di Bari, l’intervento di restauro del Fondo fotografico Adolfo Porry-Pastorel. (continua la lettura)
Il caso innescato al Comune di Taranto, dove il sindaco Melucci del Pd ha estromesso dalla Giunta l’esponente dei pentastellati, rischia di avere riverberi a livello regionale. (continua la lettura)
La prossima seduta si terrà martedì 14 febbraio (continua la lettura)
Ritardi ingiustificabili nella costruzione dei nuovi ospedali pugliesi. Lo denunciano i consiglieri regionali di Azione-Italia Viva Fabiano Amati, Sergio Clemente, Ruggiero Mennea e Massimiliano Stellato. (continua la lettura)
Dal 1° febbraio alcune zone della città vecchia di Bari saranno accessibili con l’auto solo ai residenti, con parcheggi a loro dedicati. (continua la lettura)
La piattaforma streaming dedicata al mondo dei cortometraggi, nata dall'iniziativa del pugliese Alessandro Loprieno, è stata partner della prestigiosa organizzazione statunitense che supporta i cineasti indipendenti (continua la lettura)
Cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2023. Nella Corte d’Appello di Bari tema dominante quello della stretta sulle intercettazioni ipotizzata dal Governo. (continua la lettura)
Giornata della Memoria. A Taranto il prefetto Demetrio Martino ha consegnato la Medaglia D'Onore alla figlia del signor Giuseppe Angelini, deportato in un lager nazista durante il secondo conflitto mondiale. (continua la lettura)
In occasione della Giornata della Memoria, il Teatro Piccinni di Bari ha ospitato l’evento “La memoria è un campo di battaglia” dedicato agli studenti (continua la lettura)
Presentato questa mattina a Bari il nuovo servizio di bike sharing affidato dal Comune alla Vaimoo srl (continua la lettura)