Donne, giovani e lavoro tra le priorità del nuovo segretario del PD, Enrico Letta. Abbiamo chiesto ad alcuni esponenti di primo piano del partito in Basilicata, un parere sulla sua elezione, avvenuta domenica. (continua la lettura)
Dal 3 al 5 aprile tutta l'Italia Zona Rossa. Dagli incontri tra Governo e Regioni, le indicazioni sono chiare. Le nuove misure saranno valide da lunedì (15 marzo) e fino al 6 aprile in base a un decreto legge (continua la lettura)
L'esecutivo Draghi, guarda ai dati relativi ai contagi per decidere le nuove strette antiCovid. Le scelte, che insieme al nuovo piano vaccinale, saranno rese note per tempo, previo confronto con i territori. Per questo in mattinata i governatori si sono (continua la lettura)
Sarà il Regista Premio Oscar a raccontare ai visitatori del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai le regioni aderenti al progetto, comincia così il cammino verso il grande evento globale di quest’anno. (continua la lettura)
Un anno fa, il primo di una serie di lockdown nazionali causati da un elevato incremento di contagi. Il premier dell'epoca "costretto" a chiudere con un Dpcm per rendere tutto il Paese "zona protetta". (continua la lettura)
Il presidente, Bardi e l'assessore Rosa insieme in conferenza stampa presentano pubblicamente il Dots (Documento Unico delle Osservazioni Tecnico - Scientifiche) trasmesso il 4 marzo scorso alla Sogin, con il quale la Giunta ha espresso la totale contrarietà alla proposta (continua la lettura)
Su 1800 tamponi processati, 185 i positivi. Ricoverati in ospedali di Potenza e Matera: 107, dei quali 13 in terapia intensiva (5 a PZ, 8 a MT). Decedute due persone, un residente di Senise ed uno in Calabria. Guarite 27 (continua la lettura)
Su 1666 tamponi processati, 169 sono risultati positivi. Riallineati i dati tra le piattaforme, con il bollettino odierno si registrano 270 guarigioni relative al periodo antecedente cui se ne sommano 203, per un totale di 473 guarigioni. Lucani attualmente positivi: (continua la lettura)
"Per accelerare la vaccinazione di massa ci vogliono i sieri, i luoghi adatti e personale che li somministri" (continua la lettura)
Il commissario Francesco Figliuolo, ha spiegato che i punti vaccinali vanno incrementati usando ogni possibilità: siti produttivi, asset protezione civile e forze armate. Il commissariato all'emergenza si farà carico di aumentare i centri vaccinali e dei rinforzi sanitari e organizzativi: (continua la lettura)