Draghi: "Far ripartire il processo di convergenza tra Mezzogiorno e centro-Nord che è fermo da decenni", tra gli interventi quello del governatore Emiliano, che invita a spendere le risorse per la conversione verde del polo siderurgico di Taranto, e del (continua la lettura)
I lavori si concentreranno martedì 23 e mercoledì 24 marzo e vedono la partecipazione, tra gli altri, dei governatori delle regioni meridionali, del presidente di ANCI e Upi e dei ministri Carfagna (Sud) e Franco (Economia). Apre i lavori il (continua la lettura)
La candidatura è sostenuta dal Governo, attraverso il Ministero degli Esteri, dal Dipartimento della Protezione Civile, dall’ISPRA, da associazioni, organismi ed enti che da decenni promuovono per il territorio italiano un grande expo di livello mondiale con la partecipazione (continua la lettura)
Capisaldi del decreto presentato in conferenza stampa da Mario Draghi insieme ai ministri Daniele Franco e Andrea Orlando (rispettivamente economia e lavoro) sono il sostegno alle imprese, al lavoro e aiuto contro le povertà. Una operazione da 32 miliardi. (continua la lettura)
Nel corso dell'audizione dei vertici dell'Aifa alla Commissione affari sociali della Camera, sono intervenuti anche i parlamentari Marcello Gemmato (FdI) e Vito De Filippo (PD). (continua la lettura)
Nella segreteria nazionale del PD entrano l'ex ministro pugliese agli affari regionali, Francesco Boccia, e la portavoce della Conferenza nazionale delle donne, Cecilia D'Elia. Fedelissima di Zingaretti, nata e cresciuta a Potenza, ma formatasi e residente ormai da anni a (continua la lettura)
I trapianti di fegato effettuati a Torino e a Palermo su soggetti affetti o guariti dal Covid: "Messaggio di speranza nella giornata nazionale delle vittime Covid" (continua la lettura)
Decaro: "Testimoniare il nostro essere uniti il nostro stare insieme come sindaci, senza distinzione di appartenenze geografiche o politiche è un segnale importante di fiducia e di speranza da trasmettere alle nostre comunità ancora fortemente provate da questa triplice emergenza (continua la lettura)
Grazie all’aumento delle dosi sarà possibile, in alcuni paesi, anticipare la data di vaccinazione prevista e ridurre la durata del periodo indicato precedentemente della vaccinazione. (continua la lettura)
Su 1883 tamponi processati, 172 quelli positivi. Ricoverate 179 persone in totale, delle quali in terapia intensiva: 7 a Potenza e 9 a Matera. Decedute 6 persone: 2 residenti ad Avigliano, 1 a Francavilla in Sinni, 1 a Irsina, 1 (continua la lettura)