La Struttura di Missione del Pnrr della Regione Basilicata sottolinea che questo successo è il risultato di una condivisione degli obiettivi e di una proficua collaborazione istituzionale. (continua la lettura)
La presenza dell'ing. Narciso del Comando dei Vigili del Fuoco di Potenza, è stata un'ulteriore dimostrazione della professionalità e della preparazione dei Vigili del Fuoco italiani, in grado di operare a livello internazionale. (continua la lettura)
I risultati del progetto che mira a creare una rete tra i territori del Sud Italia che ospitano siti Unesco, saranno presentati il 30 gennaio nella sala stampa della Camera dei Deputati a Roma. (continua la lettura)
La nomina del materano Monsignor Rocco Pennacchio come Assistente Nazionale dell'Unitalsi è stata ufficializzata nel comunicato finale del Consiglio Permanente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) dei giorni scorsi. (continua la lettura)
Il programma è stato attuato con successo all'Ospedale di Putignano, e ora è stata la volta dell'Umberto I di Corato, dove è stata consegnata una nuova Tac 128 slice, gemella di quella già destinata al "Santa Maria degli Angeli". (continua la lettura)
La data di scadenza originaria è stata prorogata per dare alle imprese maggiore flessibilità e tempo per preparare la loro partecipazione. (continua la lettura)
In queste settimane, l'Adiconsum di Matera sta ricevendo numerose segnalazioni da parte dei cittadini che, nonostante abbiano inviato l'autocertificazione per fruire del bonus gas, sono ancora esclusi dal beneficio. (continua la lettura)
Il 27 febbraio alle 17.30, presso la Sala Ratzinger della Parrocchia Sant'Agnese, il Moica Basilicata presenterà il progetto che ha come obiettivo la prevenzione delle nuove dipendenze giovanili (continua la lettura)
A comunicarlo è il Presidente, Angelo Festa: "i fondi per la prevenzione dell’usura, ammontano per l’anno in corso a 100 mila euro". (continua la lettura)
Molte colleghe sono state elette nel Consiglio, raggiungendo quasi la parità di genere nella composizione delle assise ma c'è ancora un divario di genere nell'avvocatura in termini economici, in particolare per le neomamme. (continua la lettura)