Ieri a Potenza una conferenza stampa con l'assessore Galella: "Siamo riusciti a portare in Basilicata una azienda che certificherà 25 corsisti con il 100% di occupazione. Proiettiamo la Basilicata ad essere capofila nel settore della sicurezza informatica". (continua la lettura)
La Risorsa Fiume quale valore dell’identità locale e fattore di crescita responsabile. Si è parlato sopratutto di questo ieri a Lauria durante la presentazione dell'avvio di due studi per un parco fluviale di altrettanti corsi fluviali lucani: il Noce e (continua la lettura)
L'articolato racconto della Festa di Maria SS della Bruna edizione 633 si è dipanato tra gioia ed emozioni, anche nel Web: il marchietto di TRM h24 ha campeggiato su almeno 500mila dispositivi per gran parte della giornata del 2 luglio. (continua la lettura)
Il testo integrale dell’omelia di Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Vescovo della Diocesi di Matera-Irsina, per la Messa pontificale di questa mattina alle 11.00 in Cattedrale nel giorno della festa di Maria Santissima della Bruna, patrona della città di Matera. (continua la lettura)
Il testo integrale della omelia di Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Vescovo della Diocesi di Matera-Irsina, in occasione della "Messa dei Pastori" delle 4.30 di questa mattina 2 luglio, festa di Maria Santissima della Bruna, patrona di Matera (continua la lettura)
Il Vescovo della Diocesi di Matera - Irsina Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo ha rivolto un messaggio, questa mattina in Cattedrale, alle autorità civili e militari convenute per un omaggio alla patrona della città, Maria Santissima della Bruna, la cui festa (continua la lettura)
Il Presidente della Basilicata: "Ho fatto i miei più sinceri complimenti a Enrico per il suo successo e abbiamo analizzato le immediate priorità della terza città di Basilicata e immaginato anche la programmazione delle future scelte strategiche di Policoro". Bianco: (continua la lettura)
Tra lacrime di nostalgia e sorrisi di complicità le atlete protagoniste del Volley femminile materano che, a partire dalla stagione 1991/1992 finì per portare la Città dei Sassi sul tetto d'Europa, è andata in scena sabato sera nella piazza Vittorio (continua la lettura)
"Si sta meglio al Sud che al Nord, amo la Puglia, siete gente fantastica" (continua la lettura)
I pugliesi sono gli onorevoli Anna Macina, Giovanni Luca Aresta, Gianpaolo Cassese, Marialuisa Faro, Giuseppe L'Abbate, Emanuele Scagliusi e la senatrice Daniela Donno. In Basilicata invece l'unico deputato a seguire il Ministro degli Esteri nel gruppo "Insieme per il Futuro" (continua la lettura)