Per la fase 2 è prevista la rimozione delle macerie che durerà diverse settimane, successivamente si passerà alla fase della progettazione. (continua la lettura)
Polemiche per le parole dell'On. Caiata: i consiglieri Vizziello e Toto non accettano le sue parole, martedì la riunione del consiglio regionale. (continua la lettura)
Il corso guidato da Allevi si concluderà sabato prossimo, 28 settembre, con un concerto in programma Metaponto di Bernalda (Matera), luogo dove insegnò Pitagora. (continua la lettura)
Trasmessa nella serata di domenica 22 settembre su Rai 1 ha vinto la sfida degli ascolti, che con 5.118.000 spettatori ha raggiunto il 23.3% di share, battendo così di gran lunga altre programmazioni Rai e Mediaset. (continua la lettura)
L'esposizione, organizzata da Telespazio del gruppo Leonardo e Agenzia Spaziale Italiana, resterà aperta fino al 20 gennaio 2020 (continua la lettura)
Dopo una trafila lunga diversi mesi per ricevere la carrozzina da lei tanto attesa, risultata poi essere errata nelle misure, il direttore delle ASL di competenza non le concede una su misura. La mamma fa un appello a tutte le (continua la lettura)
“Vi porto il saluto della mia Città, Potenza, e della Basilicata", la replica degli esponenti di opposizione: "Tu il mio saluto non lo porti" (continua la lettura)
Dal 13 al 17 settembre, all'ex Ospedale San Rocco, una mostra aperta al pubblico per diffondere la conoscenza delle peculiari attività svolte dalla Polizia Scientifica, con gli strumenti utilizzati durante le indagini sui luoghi del delitto. (continua la lettura)
Il 7 Settembre è stato inaugurato il "Vicinato a Pozzo" di Rione Malve, luogo simbolo della storia recente di Matera, uno spazio urbano ricco di significati che da oggi sarà raccontato tramite un percorso di allestimenti multimediali (continua la lettura)
La monumentale istallazione dell'artista Ha Schult invade la capitale europea della Cultura dal 25 agosto. (continua la lettura)