Grave lutto nella città dei Sassi. E' venuto a mancare questa mattina all'età di 79 anni, Egidio Tamburrino, figura di spicco del imprenditoria locale . Lascia la moglie, Chiara e due figli, Rita e Francesco. (continua la lettura)
Muoversi in treno da e per la Città dei Sassi era ed è un problema. Fino a Bari o a Ferrandina le opportunità per i viaggiatori non mancano. Poi, però, iniziano i problemi. (continua la lettura)
Arrabal picchiò duramente sull'aspetto scenografico fino al punto da imbrattare molti angoli del Caveoso con scritte inneggianti alla democrazia e contro la dittatura. Quei graffiti sono stati a lungo presenti nel cuore della vecchia Matera, mai rimossi né dal regista (continua la lettura)
Dallo studentato universitario all'ex Mulino Alvino, dall'ex Casino Padula alla Scuola di Restauro. Un breve viaggio nella mappa dei contenitori culturali materani che avrebbero dovuto assolvere ad una funzione di crescita e sviluppo sia economico che sociale abbandonati ad un (continua la lettura)
Pensiero espresso a Genova in occasione dell'avvio di due cantieri destinati a cancellare i problemi che rendono ad alto rischio la tenuta idrogeologica del capoluogo ligure. Matera, capitale europea della cultura per il 2019, ha sottolineato il premier, manca di (continua la lettura)
Penultima tappa del Giro d'Italia. Lucani affascinati dalle prove di Domenico Pozzovivo. La grande attesa per vedere all'opera lo scalatore lucano sullo Zoncolàn. (continua la lettura)
Con l'endorsement a favore di Cagliari 2019 nella corsa che la città sarda sta compiendo insieme ad altri cinque territori del Paese, l'esponente del governo Renzi l'ha fatta davvero grossa, scatenando - giustamente - i malumori dei rappresentanti istituzionali delle (continua la lettura)
Ultimi nella classifica i due capoluoghi lucani. Secondo l'indagine, Potenza va male per competitività economica e qualità della vita, mentre a Matera si registrano poco dinamismo e scarse possibilità di guadagno, due condizioni che continuano ad accelerare il processo di (continua la lettura)
Opere pubbliche a Matera. Bloccati da mesi i lavori per la costruzione della Casa dello Studente. a rischio la sopravvivenza del polo materano della Universita' degli Studi della Basilicata (continua la lettura)
In corso le operazioni per dare operatività al cantiere della Aleandri. (continua la lettura)