A Matera e a Irsina i funerali di Davide e Giuseppe. Due comunita' in lutto. Anche il mondo delle sport lucano osserva un minuto di silenzio. Intanto tra 60 giorni le autopsie saranno a disposizione del Pubblico Ministero. (continua la lettura)
Situazione migranti e della cultura dell'accoglienza nel territorio della Provincia di Matera. Ai nostri microfoni il Prefetto Antonella Bellomo ha indicato lo stato dell'arte ma anche i termini dell'accordo siglato a Potenza il 29 settembre, non prima, però, di aver (continua la lettura)
Matera, Aliano, Metaponto e Sant'Arcangelo. Sono i luoghi in cui si svolgerà, dal 13 al 16 di ottobre, il “Festival della filosofia in Magna Grecia”. Una iniziativa avviata dall'omonima associazione campana, l'agenzia di promozione territoriale della Basilicata e i (continua la lettura)
Presentate a Matera le prime attività del progetto C.L.A.R.A. acronimo di CLoud plAtform and smart underground imaging for natural Risk Assessment. Una proposta dei Comuni di Matera, Enna e Ferrara accolta dal Miur (continua la lettura)
Per marzo 2017, i lavori utili all'ampliamento della SS 96 Altamura Bari saranno per metà completati; lo ha dichiarato ai nostri microfoni, il capo compartimento Anas Puglia, Nicola Marzi. Nei prossimi giorni potrebbe essere consegnata la Variante su Altamura. (continua la lettura)
A 4 mesi dall'insediamento di Raffaello De Ruggieri a Sindaco di Matera, il centro sinistra, dall'opposizione, attacca. Al centro delle critiche, il bilancio. "L'Assessore Quintano si dimetta. Infrastrutture: solo annunci. Progetto Matera 2019 fermo al palo. (continua la lettura)
Grande folla a Matera, nella chiesa di Sant'Agnese, per porgere l'ultimo saluto ad Egidio Tamburrino, l'imprenditore edile materano che si è spento all'età di 79 anni dopo una breve e incurabile malattia. La famiglia porterà avanti il suo sogno di (continua la lettura)
Langue ancora in uno stato di degrado la scuola di via Bramante a Matera. A lanciare l'allarme ora è anche l'adiacente parrocchia di San Paolo Apostolo. (continua la lettura)
Complessa la situazione dei rifiuti lucani. Sant'Arcangelo è disponibile a dare una mano, ma non oltre il 31 di Ottobre. Colobraro non ancora pronta. Matera pensa al trattamento meccanico in loco dei rifiuti con valorizzazione (continua la lettura)
Rifiuti lucani. Situazione di emergenza. Proteste a Sant'Arcangelo. Non vuole continuare ad ospitare i rifiuti del materano. Intanto anche Fenice sta per raggiungere il limite consentito per legge di 30 mila quintali giornalieri. (continua la lettura)