Si è conclusa con una sessione di lavoro dedicata alle politiche territoriali riguardanti la gestione delle risorsa idrica, la 4 giorni del Mediterranean forum on water resource, organizzato da Regione Basilicata, Università degli studi di Basilicata e Arpab (continua la lettura)
Continuano le proteste in Puglia contro le eradicazioni degli ulivi disposte dal piano per l'emergenza Xylella fastidiosa, il batterio che provoca il disseccamento veloce della pianta. Proteste nel Nord Salento. (continua la lettura)
Archeologia, storia ed antropologia; sono stati questi i temi che si sono intrecciati nella seconda giornata del "Forum internazionale sull'acqua". (continua la lettura)
La risorsa idrica e l'ottimizzazione della sua gestione, al centro del forum internazionale sull'acqua, in programma a Matera dal 19 al 22 di ottobre. (continua la lettura)
“Matera 2019 ad un anno dalla proclamazione”. E' questo l'unico e solo punto all'ordine del giorno della seduta di sabato all'interno del Consiglio comunale aperto tenutosi in seduta straordinaria nel cine - teatro Duni. (continua la lettura)
Tante le fiaccole accese, nella città dei Sassi, nella serata nel 15 di Ottobre, tra Piazza Matteotti a Piazza Pascoli; sono quelle per Davide Belgrano e Giuseppe Lasaponara i due ragazzi che hanno perso la vita nella tragedia della mongolfiera (continua la lettura)
Presentata a Roma presso la Camera dei Deputati la proposta di legge d'istituzione del Parco nazionale archelologico della Magna Grecia. Primo firmatario l'onorevole di Forza Italia Cosimo Latronico. (continua la lettura)
Presentato, a Matera, presso Casa Noha, l'evento Fai Marathon Basilicata. Una edizione quella di quest'anno - è stato sottolineato in conferenza stampa con chiaro riferimento alla tragedia della mongolfiera - nel ricordo e nel rispetto di chi non c'è più (continua la lettura)
Infrastrutture lucane. Basilicata al 184° esimo posto per dotazione infrastrutturale tra 270 regioni europee. Penultimo posto in Italia per accessibilità. "Sopratutto nel sud Italia, a distretti produttivi consolidati non corrisponde una adeguata mobilità" (continua la lettura)
Completamento della Bradanica e messa in sicurezza della Basentana. Se ne torna a parlare a seguito di una nota stampa della portavoce del Movimento 5 stelle, Mirella Liuzzi (continua la lettura)