Sono state ascoltate diverse persone al fine di una ricostruzione della vicenda e per capire chi potesse avere risentimenti nei confronti della vittima. (continua la lettura)
Ancora da accertare le cause che hanno potuto determinare l'impatto dell'automobile, che procedeva da Matera in direzione Laterza sulla strada comunale 7 a ridosso di contrada La Vaglia) con l'anziano. (continua la lettura)
E' stata posta all'attenzione dei parlamentari lucani nella giornata del 25 di Febbraio la proposta di Insieme per la Basilicata e Anci lucana di trasformare diverse zone del territorio lucano in zona franca energetica al fine di trasformarla in legge (continua la lettura)
Vale 3,4 milioni di eruo. Manca ora il decreto deroga dal Governo per consentire l'acquisto del bene, altro ostacolo da superare è rappresentato dai proprietari che dovranno formulare ed eventualmente confermare la volontà di vendita. (continua la lettura)
La strada statale Bradanica sarà pronta entro Dicembre 2017. E' quanto emerso da un incontro tenutosi in Comune a Matera al quale hanno preso parte esponenti istituzionali cittiadini e regionali, Anas, Azienda Aleandri e le sigle sindacali di categoria. (continua la lettura)
Nel cda della fondazione sarà introdotto un Consiglio d'indirizzo con rappresentanti del Consiglio comunale di Matera; si sta lavorando per essere sempre più trasparenti e per fornire un bilancio preventivo più dettagliato. Sul doppio incarico, Verri: "il mio contratto con (continua la lettura)
Sono 7032 gli accessi ispettivi effettuati sul territorio lucano nell'anno 2016; un incremento del 40 per cento rispetto a quanto programmato. Il tasso di irregolarità delle aziende ispezionate si attesta nel 2016 al 42,28 per cento a fronte del precedente (continua la lettura)
'Sulla riforma della giustizia si proceda in modo equilibrato'. Lo ha detto a Matera il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Enrico Costa, intervenendo nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudizIario dei penalisti italiani. (continua la lettura)
Si è spento nella mattina del 28 di Gennaio a Bari, dopo aver lottato contro un male incurabile, il politico pugliese, Salvatore Tatarella. Tanti i messaggi di cordoglio dal mondo della politica pugliese e nazionale (continua la lettura)
Sono state circa 20 mila le richieste di intervento inviate ad Acquedotto lucano (Al) dal 6 gennaio per il gelo e le nevicate, 14.700 delle quali sono state gestite dai 22 operatori del call center, circa duemila sono state gestite (continua la lettura)