Prima giornata per il SANA di Bologna, il Salone Internazionale del Biologico giunto alla sua 29esima edizione ed in programma fino all'11 di settembre. Presente anche il sud con una buona offerta da Puglia e Basilicata. (continua la lettura)
Una giornata di divulgazione scientifica quella proposta venerdì dalla Fondazione Francesca Divella presso Palazzo Lanfranchi con la presentazione del libro “Il Corpo Anticancro". (continua la lettura)
Un momento per parlare degli obiettivi prossimi del territorio lucano ma anche della segreteria regionale del PD ancora vacante da due anni. (continua la lettura)
Seconda, nella classifica ISVASS, nel 2015, la Basilicata per numero di incidenti per chilometro. Buone anche le performance della Puglia. Trend stabile nel territorio lucano nel triennio 2013 201; in rialzo invece in Puglia. (continua la lettura)
Matera. 65 artisti tra performer, musicisti, giocolieri e teatranti, 831 metri di percorso tra Palazzo Lanfranchi e Piazza San Pietro Caveoso, un itinerario corredato da lumini biodegradabili tra le viuzze interne dei Rioni sassi e sopratutto tante sorprese. (continua la lettura)
Lotteria di Maria santissima della Bruna, è caccia al titolare del biglietto HA 38 venduto a Matera nei giorni della festa patronale, ossia colui il quale si è aggiudicato il primo premio, una autovettura ford KA. Non sono ancora note, (continua la lettura)
La capacità magnetica del festival la luna e i calanchi, il festival della paesologia in programma ad Aliano dal 22 al 25 di Agosto si riconferma anche quest'anno (continua la lettura)
Irruzione nella scuola Torraca a Matera durante il ponte di Ferragosto; dopo aver forzato le serrature di alcune aule chiuse a chiave, malviventi sono riusciti a prelevare pc e materiale didattico così com'è successo qualche mese fa alla scuola media Pascoli. (continua la lettura)
Lungo la Penisola resiste la tradizione del picnic con circa 5,1 milioni di italiani che hanno scelto di trascorrere il giorno di Ferragosto all'aria aperta con grigliate, sul posto o piatti portati da casa. (continua la lettura)
De Scalzi (Eni): "Ritengo che per Eni la cosa migliore sia prendersi la responsabilità completa di tutte le sue difficoltà italiane e forse così si riesce a risolverne il 30-40% senza scaricare la responsabilità su nessuno". Castelluccio (FI): "Eni realizzi (continua la lettura)