Prima edizione della festa del Cavaliere, nella serata di martedì 29 giugno, in piazza del Sedile, a Matera. Omaggiata una figura ormai diventata simbolo di protezione per la città. La festa in onore di Maria SS della Bruna si arricchisce (continua la lettura)
Esporrà nelle sale del MUSMA a Matera dal 26 giugno al 2 ottobre lo scultore giapponese Kengiro Azuma. L'evento rientra nel cartellone "Le grandi mostre nei Sassi". Curatore della mostra GIuseppe Appella. (continua la lettura)
Prevenzione e spettacoli nel La notte bianca della prevenzione LILT (lega italiana per la lotta contro i tumori), in piazza San Francesco, a Matera, a partire dalle ore 21,00, questa sera. (continua la lettura)
Cinquantatre bambini bielorussi resteranno a Matera, circa due mesi, ospiti di 43 famiglie materane e della provincia limitrofa. Sostegno è arrivato dall'Istituto alberghiero e dalla Provincia di Matera. Promotore dell'iniziativa, Francesco Paolo Rubino: presidente dell'associazione Accoglienza senza confini. (continua la lettura)
Presentato a Matera, nell'ambito della Giornata mondiale del rifugiato, il libro, di Francesco De Filippo: Quasi uguali. Spazio, anche, per le premiazioni delle squadre partecipanti al torneo di calcetto Rifugiati nel calcio. (continua la lettura)
Rocco Papaleo, a Matera, insieme alla sua troupe, per girare un breve documentario da insertare nel DVD del film Basilicata coast to coast. Ancora tanta musica. Coinvolte due formazioni lucane: i bernaldesi Krikka reggae e i materani della Yazza band. (continua la lettura)
Il bel canto di scena, a Matera, nella serata di domenica 13 giugno, presso l'auditorium Gervasio. Quattordici, i finalisti selezionati, tra sessantuno partecipanti dall'altissimo livello artistico. Per la prima volta una giuria composta esclusivamente da tecnici. (continua la lettura)
Venerdì 11 giugno 2010, presso la sala consiliare di Grassano, si svolgerà un incontro dibattito sul tema “Diritto alla tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all'amianto”. L'appuntamento è organizzato dall'AIEA (associazione italiana esposti amianto (continua la lettura)
Dieci candeline per il circolo di cultura teatrale Skenè, festeggiati con la rappresentazione dell'Amleto di Shakespeare. Per l'occasione Lello Chiacchio ha sperimentato una inconsueta formula registica teatrale. (continua la lettura)
L'istrionico personaggio televisivo, Dario Ballantini, approda a Matera, presso la "Galleria Albanese arte", con la personale di pittura intitolata "Identità artefatte. (continua la lettura)