Sono state illustrate, martedì mattina, presso la scuola media Nicola Festa di Matera, in via Lanera: le modalità d'uso di botti e fuochi pirotecnici. L'iniziativa, promossa dalla questura di Matera, e, rivolta ai ragazzi del suddetto plesso scolastico, ha inteso (continua la lettura)
Si [tiaso] apre il 10 dicembre e termina il 15 di luglio, la seconda edizione della rassegna letteraria “In libro veritas”. L'associazione culturale Tiaso, ideatrice ed organizzatrice del progetto, lo ha annunciato, domenica mattina, in una conferenza stampa, presso la (continua la lettura)
Venerdì sera, presso la mediateca proviciale Ribecco, nella città dei Sassi, si è tenuto il convegno sul tema "Acqua bene comune" organizzato dalla CGIL Matera. Una questione, ormai, sollevata da più di anno, ma scopriamo perchè? (continua la lettura)
Presentati, venerdì mattina, in Piazza Matteotti, a Matera, i 2 nuovi pulmann delle ferrovie appulo lucane. All'incontro, sono intervenuti l'assessore alle infrastrutture alla regione Basilicata, Rosa Gentile ed il presidente del consiglio di amministrazione delle FAL, Matteo Colamussi. (continua la lettura)
"Le tonnellate di riufuti che arriveranno nella discarica del Borgo La Martella non saranno più 4400 ma 3500. L'Arpab, inoltre, (agenzia regionale protezione ambiente Basilicata) controllerà , periodicamente, sul tipo di rifiuto che giungerà in borgata. (continua la lettura)
Il 22 novembre, la giunta comunale di Matera ha deliberato sulla nuova regolamentazione urbana del centro storico. Obiettivo: decongestionare il fulcro della città e le viabilità sature. La novita più importante riguarda i residenti di piazza Duomo. (continua la lettura)
Resi pubblici, i dati ufficiali delle analisi effettuate sui campioni di cibo prelevati nelle mense scolastiche materane. Non ci sono pericoli ha rassicurato il sindaco della città dei sassi Salvatore Adduce. (continua la lettura)
Presentata, presso la sede dell'Eyra club, a Matera, la rassegna musicale 2010/2011 dell'associazione culturale "Mi fa jazz". Ogni venerdì sera, dal 26 novembre, fino all'11 di febbraio, l'Eyra club si calerà nei panni del Charlie Christian jazz club. Nome dell'iniziativa, (continua la lettura)
Nuove procedure informatiche velocizzeranno, da qui a breve, i tempi della macchina burocratica urbanistica della città di Matera. Alcuni esempi sono stati illustrati, questa mattina, in una conferenza stampa, presso il sesto piano del palazzo di via Aldo Moro. (continua la lettura)
E' stato presentato, ieri sera, presso il complesso Le monacelle, il piano di azione dei fondi PISUS. Al tavolo dei relatori, tutta la partnership istituzionale: Comune di Matera, Provincia di Matera, Ente Parco archeologico, storico e naturale delle chiese rupestri (continua la lettura)