"L'ascolto delle richieste dei cittadini sarà fondamentale per costruire il futuro della città". Forza italia si presenta così in apertura del percorso che porterà alle prossime elezioni comunali a Matera, previste per questa primavera (continua la lettura)
"Nei prossimi mesi si continuerà - ha detto l'assessore alla Salute Rocco Leone - sul percorso di abbassamento dei tempi di intervento anche nell'entroterra lucano, sul modello Matera" (continua la lettura)
9 in tutto con 7 conferme e due nuovi ingressi: Marianna Dimona (Turismo e attività produttive) e Simona Orsi (Patrimonio e luoghi della Cultura). Confermati Tommaso Paolo Mariani (mobilità), D'Andrea (cultura), Quintano (bilancio), Mongelli (territorio), Antonicelli (politiche sociali), Liantonio (Sassi), (continua la lettura)
A ritrovarlo un autista delle Fal che ha subito lanciato l'allarme (continua la lettura)
E' stato chiesto, al contempo, al Prefetto un nuovo tavolo con azienda, Regione Basilicata e l'ABI per cercare di risolvere al più presto la situazione in cui vertono gli 80 lavoratori della Ferrosud di Matera da due mesi senza stipendio. (continua la lettura)
Quest'anno: 100 i buyer accreditati provenienti, oltre che dall’Italia, anche dal resto dell'Europa, America del Sud, Nord America, Asia per un totale di 147 enogastronomiche e 137 turistiche (continua la lettura)
Oggi, che si ritrova aggredita da guerra fondai e da pericolose iniziative di aggressione. (continua la lettura)
Intanto, sulla vertenza Ferrosud pesa anche la vicenda giudiziaria; il 12 novembre prossimo il tribunale di Arezzo dovrà pronunciarsi rispetto ala proprietà delle azioni che dovranno andare o al gruppo Malena o al gruppo Cometi. (continua la lettura)
L'edificio di San Rocco a Matera, già sede dell'Università degli studi di Basilicata, è stato destinato ad ospitare un open innovation system dotato di attrezzature e tecnologie all'avanguardia, dove soggetti pubblici e imprese private potranno collaborare tra loro e al (continua la lettura)
Dal 15 dicembre non dovrebbe partire più da Taranto ma da Metaponto; una ragione strettamente finanziaria della Puglia di non finanziare più la tratta pugliese del treno. Margiotta convoca Trenitalia per la prossima settimana e annuncia la "disponibilità" dell'ad Iacono (continua la lettura)