Un momento di confronto a più voci organizzato a 70 anni dalla Fondazione del Borgo La Martella che durante il 2023 sarà protagonista di importanti iniziative (continua la lettura)
“Matera, viaggio nell’arte e nella pietra”. È questo lo slogan che campeggia sul nuovo treno Stadler in servizio sulla linea Bari – Matera e inaugurato questa mattina nella Città dei Sassi (continua la lettura)
In centinaia hanno voluto partecipare alla celebrazione delle esequie nella Chiesta Madre e in tanti hanno dovuto attendere fuori per un ultimo saluto (continua la lettura)
Bari batte Ascoli 1-0 (1-0) in una partita della 28/a giornata del campionato di calcio di Serie B disputata sul terreno dello stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli Piceno. Il gol: nel primo tempo Cheddira su rigore al (continua la lettura)
Dopo oltre due anni di chiusura, il Parco Museale Scenografico di Craco riapre ufficialmente Il Comune ha affidato la gestione del parco alla cooperativa Oltre l’Arte, che ha partecipato al bando pubblico per l’affidamento del patrimonio storico e naturale. (continua la lettura)
"Il metapontino come opportunità di crescita per la Basilicata". A Policoro, in provincia di Matera, visita istituzionale del governatore lucano Vito Bardi per avviare un percorso che porti all'individuazione delle priorità e degli investimenti pubblico - privati da fare con (continua la lettura)
La cripta, che sarà restaurata e resa accessibile, è un piccolo complesso rupestre medievale (continua la lettura)
La missione lucana coordinata dall'APT fa registrare un bilancio positivo. (continua la lettura)
Momento toccante della mattinata materana, l'incontro con gli ospiti del Brancaccio (continua la lettura)
L'edificio è stato realizzato seguendo i moderni standard di efficienza energetica (continua la lettura)