In queste ore stanno operando in uno dei cinque luoghi maggiormente colpiti dal terremoto. Complessivamente dall'Italia è stato disposto l’invio di 159 unità e 60 automezzi. (continua la lettura)
Cento metri d'arte per raccontare la storia della Basilicata e testimoniare "il contributo della comunità" di Rivello (Potenza) alla costruzione "dell'Europa dei popoli". (continua la lettura)
Le persone coinvolte risiedono in diverse province tra cui Matera e Bari. (continua la lettura)
Numerose le telefonate fatte ai Vigili del fuoco, soprattutto per avere informazioni. Finora non sono stati segnalati danni a cose e persone. (continua la lettura)
Concessa in comodato d'uso dal comune di Matera. (continua la lettura)
A provocare il decesso, secondo le prime informazioni dei Vigili del fuoco, potrebbero essere state le esalazioni di una stufa. (continua la lettura)
A causa dell'allarme meteo diffuso dalla Protezione civile quasi tutte le iniziative programmate per domenica 24 novembre, dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, sono state annullate e saranno riprogrammate. (continua la lettura)
Per la Giornata degli Alberi a Matera i piccoli alunni delle scuole hanno piantato 100 alberi nei giardini dei plessi scolastici che hanno aderito all'iniziativa. Nei prossimi giorni, grazie al sostegno dell'Amministrazione Comunale, ne saranno piantati altri 600 (continua la lettura)
Prestigioso riconoscimento al concorso internazionale “Il Miglior Panettone del Mondo” per il pasticcere del centro jonico. Le congratulazioni del Sindaco Piero Marrese (continua la lettura)
Il Comune di Matera non si rivolgerà alla Cassa Depositi e Prestiti per la concessione, mediante mutuo, dell’anticipazione dei fondi relativi al Bando Periferie. Si attingerà direttamente dalle casse comunali con un'anticipazione di 5.350.000 milioni di euro. (continua la lettura)