A 70 anni dalla prima legge di risanamento dei Sassi che ha portato alla creazione di nuovi quartieri e borghi, è stato presentato nell'aula Magna dell'Unibas il libro “Architettura rurale e Novecento”, edito da Magister. (continua la lettura)
Aumento dei parcheggi a pagamento e nuova gestione. L'assessore alla Mobilità Michelangelo Ferrara rassicura i cittadini. (continua la lettura)
Sono passati esattamente 70 anni dalla Legge Speciale per i Sassi di Matera voluta dall'allora capo del governo De Gasperi. Il provvedimento avviò il percorso di risanamento degli antichi rioni e il trasferimento dei residenti nei nuovi quartieri. La nascita (continua la lettura)
A dare l'allarme, ieri sera intorno alle 20, sono stati alcuni pescatori che hanno visto l'incendio. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e i Carabinieri che hanno posto l'area sotto sequestro. (continua la lettura)
E' quanto evidenzia il sondaggio SWG. (continua la lettura)
Il centro storico di Matera si tinge di blu, di strisce blu. Si infiamma così il dibattito sul nuovo bando della sosta a pagamento che sarà gestito dalla ditta TMP Srl di Portici (Na). Protestano residenti, commercianti e lavoratori, e (continua la lettura)
Intanto nel pomeriggio di oggi il presidente Bardi presenta il tavolo anticaporalato (continua la lettura)
Era di Pisticci (Mt) ed era affetto da una grave patologia congenita (continua la lettura)
Era in servizio nella Caserma "Zappala" di Lecce (continua la lettura)
In 38 anni di vita l'Azalea della Ricerca è diventata una tradizione in occasione di questa ricorrenza. (continua la lettura)