Università della Basilicata e IMTA: firmato l’accordo per la “Cátedra México del Agua”
L’Università degli studi della Basilicata e l’Istituto Messicano di Tecnologia dell’Acqua (IMTA) hanno recentemente firmato un accordo per l’istituzione della “Cátedra México del Agua”. Questo patto segna l’inizio di una cooperazione istituzionale volta a promuovere la collaborazione scientifica e didattica tra le due istituzioni.
L’accordo prevede anche l’organizzazione congiunta di una conferenza annuale nell’ambito della “Cátedra” e la pianificazione di progetti e attività accademiche su temi fondamentali quali la gestione integrata delle risorse idriche, i rischi per le acque fluviali e costiere in relazione alle pressioni umane e i cambiamenti climatici.
La firma dell’intesa è avvenuta durante un incontro a cui hanno partecipato importanti figure, tra cui il Rettore dell’Unibas Ignazio Marcello Mancini, i Prorettori Michele Greco e Patrizia Falabella, il Direttore della Scuola di Ingegneria Carmine Serio, e rappresentanti dell’IMTA e dell’Ambasciata del Messico in Italia.
Il Prorettore Michele Greco ha sottolineato l’importanza di questo accordo per lo sviluppo di ricerche mirate su temi cruciali per il futuro dell’umanità e per una corretta gestione dei rischi e della risorsa idrica, sempre più centrale nel dibattito politico ed economico mondiale, specie in relazione ai cambiamenti climatici.
Questa collaborazione mette in contatto due istituzioni fortemente concentrate su questi aspetti, puntando a nuove metodologie di ricerca e di didattica per le future generazioni.