Solidarietà in Puglia: “Spesa Sospesa” di Coldiretti per aiutare 921mila persone in povertà

In Puglia, quasi 921mila persone vivono in condizioni di povertà relativa, un numero aggravato dall’inflazione crescente. Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata Mondiale dei poveri, ha sottolineato l’incremento di famiglie in difficoltà economiche, con un aumento significativo delle persone che necessitano di aiuto alimentare.

La Coldiretti ha attivato la “spesa sospesa” al mercato di Campagna Amica durante la Fiera del Crocifisso a Modugno. Questa iniziativa permette ai consumatori di donare liberamente prodotti alimentari, che vengono poi distribuiti alle famiglie bisognose e agli enti caritativi locali.

La Coldiretti regionale segnala un preoccupante aumento della povertà alimentare tra i minori, dovuto alla pandemia e all’inflazione post-guerra. Anche gli anziani e i migranti stranieri sono tra i più colpiti. Tra i “nuovi poveri” ci sono disoccupati, piccoli commercianti, artigiani, lavoratori in nero o con impieghi saltuari, molti dei quali non hanno mai sperimentato tali difficoltà prima d’ora.

La maggior parte dei bisognosi preferisce ricevere pacchi alimentari piuttosto che consumare pasti gratuiti in strutture caritative. Questo aiuto rispetta la dignità e la privacy delle persone in difficoltà, rispondendo alle loro esigenze con prodotti di qualità, Made in Italy e a km zero.

Con la “spesa sospesa”, Coldiretti e Campagna Amica hanno creato un sistema di solidarietà strutturale, che si è esteso a tutti i mercati contadini della Puglia, dimostrando l’impegno degli agricoltori verso le fasce più deboli della popolazione.

Il servizio di Maria Cristina Mastrangelo