Sciopero in Stellantis: metalmeccanici lucani fermi per 8 ore

Sindacati insoddisfatti riguardo alla discussione sul quinto modello produttivo

I lavoratori metalmeccanici del complesso industriale lucano di Stellantis e delle aziende dell’indotto di San Nicola di Melfi hanno deciso di incrociare le braccia per un totale di 8 ore. Una mossa che nasce dall’insoddisfazione espressa dai principali sindacati del settore—Cisl, Uil, Fismic e Ugl—sulla discussione inerente al quinto modello di veicolo da produrre nella fabbrica lucana.

Lo sciopero interessa anche le fabbriche dell’indotto di tutto il territorio, dove – secondo i sindacati – l’adesione è tra il 90 e il 100%. Nella fabbrica Stellantis – secondo l’azienda – l’adesione è del 25%. La produzione si è fermata anche per il mancato arrivo dei componenti. Lo sciopero è stato proclamato – spiegano i sindacati – per le mancate risposte dell’azienda sull’organizzazione del lavoro, sulla sicurezza e sui carichi di lavoro, ma anche per chiedere maggiori garanzie sull’occupazione.