Formazione e lavoro, nuove opportunità con l’ITS Logistica Puglia

Robotica, intelligenza artificiale, transizione energetica: il mondo del lavoro richiede sempre più tecnici nel settore della logistica. L’Open Day dell’ITS Puglia

I temi del green e della sostenibilità, della robotica e dell’intelligenza artificiale trovano sempre più spazio nel mondo del lavoro e, in particolare, nei settori che interessano la logistica, ambito che in Italia vede impegnate 90mila aziende, un milione e mezzo di occupati e un PIL pari al 9% circa, con 116 miliardi di euro di valore. Evidente l’esigenza di formare sempre più figure tecniche. Da qui l’open day dell’ITS logistica Puglia per il biennio 2023-2025. “Una realtà – è stato spiegato – aperta a collaborazioni con istituzioni e aziende, per garantire più futuro ai giovani”.