Piano di contrasto alla povertà in Basilicata: approvato il fondo per il triennio 2021-2023

L’assessore alla Salute e Politiche della persona, Francesco Fanelli, ha presentato il piano regionale di interventi e servizi per contrastare la povertà sul territorio lucano

Nella giornata di ieri, l’assessore alla Salute e Politiche della persona, Francesco Fanelli, ha convocato il Tavolo regionale per la Basilicata. L’obiettivo era quello di condividere e approvare la bozza del Piano regionale di interventi e servizi di contrasto alla povertà, da attuare sul territorio lucano nel triennio 2021-2023.

Il piano, che rispecchia le linee guida ministeriali, è stato approvato all’unanimità e prevede lo stanziamento delle risorse del Fondo Povertà. “Si tratta di un passaggio preliminare fondamentale – ha spiegato l’assessore Fanelli – Ora bisogna procedere spediti, alla finalizzazione delle procedure necessarie al trasferimento dei fondi ai nove ambiti socio territoriali lucani”.

L’obiettivo principale è quello di contrastare la povertà attraverso la consultazione delle autonomie locali, delle parti sociali e degli enti del terzo settore, per migliorare la qualità complessiva del programma e superare le criticità riscontrate. Saranno attuati sei macro interventi, tra cui il rafforzamento del servizio sociale professionale, il potenziamento degli interventi di inclusione, del pronto intervento sociale, il rafforzamento del segretariato sociale e dei servizi per l’accesso.

Nonostante i dati Istat certifichino un miglioramento delle percentuali dell’incidenza di povertà in Basilicata tra il 2020 e il 2021 (rispettivamente 23,4% e 17,7 %), le famiglie lucane vivono ancora in difficoltà economiche. “È pertanto fondamentale intensificare l’impegno e le azioni di contrasto a tutte le forme di povertà e di disagio sociale”, ha affermato Fanelli.

La prossima fase del piano riguarda la creazione di alleanze territoriali per valorizzare le risorse pubbliche e private e garantire una qualità della vita superiore agli standard del Mezzogiorno.