Il ponte del 2 giugno inaugura la stagione estiva in Puglia ed è già record
Il lungo ponte del due giugno inaugura una stagione turistica che si preannuncia da record per la Puglia. Secondo le proiezioni dell’istituto Demoskopika saranno più di 68milioni i turisti che sceglieranno l’Italia per trascorrere le ferie estive. La Puglia si conferma come una delle destinazioni più gettonate. A fare da traino le località marittime, dati anche gli ottimi risultati per la qualità delle acque di balneazione, ma anche i borghi dell’entroterra con le proposte di turismo esperienziale. Rispetto al 2022 in Regione si attende un +3,4% degli arrivi pari a 2,8 milioni di visitatori in più. Aumenterà anche la spesa turistica di circa il 2,8% per una cifra che supererà l’1,7 miliardi. Insomma i dati presentati alla BIT di Milano a febbraio scorso sono stati già da record, ma quest’anno sembra migliorare ulteriormente. Proiezioni che trovano che conferma anche nei flussi registrati negli aeroporti di Bari e Brindisi. Nell’ultimo anno infatti avevano registrato un +20,8% di passeggeri tra arrivi e partenze rispetto al periodo precedente. Intanto ci si prepara a sfruttare le opportunità. L’Università degli studi di Bari Aldo Moro e l’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione lavoreranno insieme per la realizzazione di attività di formazione (master, short master e seminari) in grado di intercettare e soddisfare le richieste della filiera turistica.