Vibac in crisi: richiesta urgente di intervento
Cifarelli (PD): un tavolo con Vibac e le parti sociali per affrontare la situazione lavorativa in Basilicata
La vertenza Vibac, già al centro di diverse dinamiche negli ultimi anni, torna ad essere argomento di grande attualità in Basilicata. L’azienda, con uno stabilimento di riferimento a Viggiano, è al centro di una mozione che sarà presentata nei prossimi giorni in Consiglio regionale da Roberto Cifarelli, capogruppo del Partito Democratico.
La proposta chiede l’attivazione di un tavolo urgente che coinvolga l’azienda Vibac, le parti sociali e il Ministero delle imprese e del Made in Italy, con lo scopo di fare chiarezza sul futuro dei lavoratori e sulle strategie dell’azienda. Il tutto avviene in un contesto delicato, con i lavoratori in cassa integrazione ordinaria fino al prossimo mese di luglio.
La Vibac, presente in varie aree italiane con quattro siti produttivi – Viggiano (PZ), Termoli (CB), Vinci (FI) e Bazzano (AQ) – e una struttura amministrativa a Ticineto (AL), rappresenta una realtà importante dell’industria italiana, con oltre 500 lavoratori. I problemi che affronta lo stabilimento di Termoli, con i lavoratori in Cassa Integrazione Straordinaria la cui scadenza si avvicina, potrebbero avere ripercussioni su altri siti del gruppo, incluso quello di Viggiano.
Cifarelli, in un incontro organizzato dal PD di Marsicovetere – Villa D’Agri, ha sottolineato la necessità di un intervento tempestivo da parte del Governo regionale e ora anche del Governo nazionale, in una vertenza che ha rilevanza non solo locale, ma che coinvolge tutta la Regione Basilicata.