CNA Basilicata, a Matera un seminario su cooperazione tra Istituzioni e Terzo Settore per promuovere sviluppo

“Fragilità delle Comunità e dei Territori nel Mezzogiorno: una cooperazione fra Istituzioni locali imprese e terzo settore per progettare lo sviluppo”: è il tema del seminario di studi che si terrà a Matera sabato 27 maggio dalle ore 09.00 alle 13.30 Palazzo Malvinni Malvezzi.
L’evento è organizzato dalle Reti Antenna PON Ricerca e Innovazione 2014/2020 di Basilicata e Puglia, dalla Cna Basilicata e dal Forum del Terzo settore in collaborazione con SIMNT e  si pone l’obiettivo di avviare una fase costituenda di un coordinamento e di una progettualità comune su obiettivi condivisi fra enti locali, imprese, terzo settore nel Mezzogiorno. A Matera si incontreranno comunità e territori della Campania, dell’Abruzzo, della Puglia e della Basilicata che insieme a CNA e al Terzo Settore vogliono provare a indicare una strada per progettare insieme lo sviluppo.
“Il tema è fare del Benessere equo e sostenibile delle persone ovunque esse si trovino, una condizione indispensabile per far sì che ci sia una giusta qualità della vita senza la quale ogni ragionamento diviene retorica” spiegano in una nota diffusa dalla Cna Basilicata. “Da qui – continuano – occorre costruire comunità che hanno infrastrutture materiali e immateriali , servizi sociali e educativi, istruzione e ricerca ,sanità, necessari a condizioni di contesto che rendono possibile ogni concreta via per lo sviluppo. per superare fragilità e affrontare le diseguaglianze”.
“Il Patto fra i Territori e Comunità sancirà l’avvio di una fase di collaborazione e cooperazione per definire un modello per lo sviluppo locale/territoriale integrato che valorizzi identità, culture e tradizioni che si confronti con il tema della Innovazione attraverso strumenti di negoziazione in una logica integrata e di convergenza delle risorse su obiettivi e azioni definite” concludono.