Il G7 in Puglia: riconoscimento all’industria della regione

Sergio Ventricelli, presidente di Confimi Industria Puglia, sottolinea l’importanza dell’evento per la regione

In risposta all’annuncio della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha confermato la Puglia come sede del prossimo G7 nel giugno 2024, il presidente di Confimi Industria Puglia, Sergio Ventricelli, ha espresso grande soddisfazione. Secondo Ventricelli, l’evento rappresenta un meritato riconoscimento per la regione e la sua industria.

La Puglia è una regione straordinaria dal punto di vista economico, culturale e sociale, e ospitare il G7 è un riconoscimento dell’importanza di questo ruolo per il suo sviluppo. Ventricelli ha elogiato gli industriali locali, che lavorano quotidianamente per modernizzare la regione e creare percorsi spesso invisibili.

Oltre al suo ruolo di ponte tra Est e Ovest, la Puglia è una regione ad alta capacità produttiva che si è consolidata come una locomotiva per un’ampia area del Paese. Ventricelli ha criticato il fatto che in passato siano state valorizzate solo alcune fasce economiche, mentre altri settori strategici, come la manifattura, sono stati promossi poco o male.

L’assegnazione del G7 alla Puglia, evento senza precedenti per la regione, la posiziona al centro del mondo non solo per le sue peculiarità sociali, ma anche per un solido sistema industriale basato sulla ricerca e l’innovazione. Ventricelli ha sottolineato che la Puglia ha un anno per prepararsi all’evento, mostrando al mondo non solo l’accoglienza straordinaria della sua gente, ma anche la visione e la lungimiranza delle sue aziende, che sono chiamate a costruire percorsi sistemiche, spesso basandosi sulla resilienza dei loro fondatori.

Infine, Ventricelli ha ricordato il ruolo di Confimi Industria Puglia nella ricostruzione dell’Ucraina, sottolineando che la Puglia ha una storia millenaria di scambi culturali, logistici e industriali, che ne fanno la piattaforma ideale per tali attività.