Agricoltura, consorzi commissariati. Annunciato stop momentaneo alle cartelle

Dopo la manifestazione degli oltre 500 agricoltori provenienti da tutta la regione Puglia è stato annunciato lo stop momentaneo all’invio delle cartelle esattoriali per le annualità2022-2023. La decisione è arrivata al termine del confronto tecnico tra consorzi commissariati, Cia, Copagri e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’assessore al ramo, Donato Pentassuglia. Tuttavia la questione resta aperte ed è stata chiesta la convocazione di un tavolo tecnico con Regione- consorzi e associazioni di categoria per risolvere la questione, dando anzitutto priorità all’apertura della stagione irrigua. A grandi linee le richieste avanzate dagli agricoltori possono essere così sintetizzate: “no al Tributo 630 e alle cosiddette cartelle pazze, si invece al saldo e stralcio delle cartelle; no all’aumento delle tariffe irrigue dei Consorzi e delle tariffe Arif , si a un immediato avvio della stagione irrigua”. Emerge chiara secondo le associazioni la necessità di una riforma organica dei consorzi di bonifica che escluda la possibilità di creare un consorzio unico date le differenze territoriali. Va insomma archiviata la gestione commissariale. “L’incontro è stato interlocutorio- dichiarano le associazioni- le risposte che vogliamo dovranno arrivare dopo una fase di confronto in un tavolo tecnico per stabilire un cronoprogramma certo sulle cose da fare e che metta, tra le priorità, la definizione di nuovi e più equi piani di classifica”.