Stellantis a Melfi: sindacati convocano incontro per discutere il futuro dello stabilimento
La transizione alla mobilità elettrica e digitale è al centro dell’attenzione: chiesta accelerazione degli investimenti
Domani, mercoledì 17 maggio, si terrà a Melfi, in Basilicata, un importante incontro tra i sindacati Fim, Uilm, Fismic e Uglm per discutere del futuro dello stabilimento Stellantis della città. L’appuntamento è fissato per le 9:30 presso l’Hostel Il Tetto di Melfi. Alle 10, i segretari generali delle quattro organizzazioni, Gerardo Evangelista (Fim), Marco Lomio (Uilm), Pasquale Capocasale (Fismic) e Giuseppe Palumbo (Uglm) terranno un briefing con la stampa.
Alla riunione prenderanno parte anche le massime cariche della Regione Basilicata e del Comune di Melfi. Il tema principale sarà le prospettive dello stabilimento lucano di Stellantis, che sta affrontando le sfide di una lunga transizione, e le possibili soluzioni per i lavoratori trasfertisti “prestati agli stabilimenti del gruppo”.
In un comunicato congiunto, i sindacati Fim, Uilm, Fismic e Uglm esortano l’azienda e le istituzioni a “accelerare gli investimenti verso il nuovo ecosistema della mobilità elettrica e digitale partendo dall’accordo del 25 giugno 2021”, con l’intento di trasformare Melfi in uno dei fulcri dell’automotive del futuro. Secondo i rappresentanti dei lavoratori, è cruciale definire il futuro dello stabilimento di Melfi, una questione che non può più essere rimandata e che richiede risposte adeguate alle sfide globali che il settore sta attualmente affrontando.
“Il settore automobilistico sta attraversando un periodo complesso e problematico”, sottolineano i sindacati, “è ora di accelerare i processi di riconversione, facendo del lavoro e di una gestione socialmente responsabile della transizione elettrica i nostri punti focali”. Questa riunione rappresenta un passo fondamentale in questa direzione.
Per raggiungere l’Hostel Il Tetto di Melfi, seguire questo link: https://goo.gl/maps/kEZ1of1ozY6aZRh7A.