Il rinascimento di Irsina sulla CNN “il Borgo Italiano ripopolato dagli americani”

Un’onda di cittadini stranieri, in particolare americani, sta dando nuova vita al paese di Irsina in Basilicata

Il piccolo borgo di Irsina, situato nel cuore della regione meridionale della Basilicata, sta vivendo un autentico rinascimento grazie all’arrivo di numerosi stranieri, in particolare americani, che stanno acquistando case e proprietà a prezzi vantaggiosi. Fino agli anni ’60, Irsina aveva una popolazione di 12.000 abitanti, ma l’emigrazione di massa e le difficili condizioni di vita hanno portato a una drastica riduzione degli abitanti del centro storico.

Oggi, nel 2023, Irsina è diventata un paradiso per gli expat, in particolare per pensionati e migranti americani che sognano una vita tranquilla nella campagna italiana. Più di 15 famiglie dagli Stati Uniti e dal Canada hanno acquistato vecchie proprietà in questo remoto villaggio, noto per i suoi campi di grano di alta qualità e gli uliveti secolari.

Gli stranieri continuano ad acquistare case ed espandere le loro proprietà, diffondendo la voce nel loro paese di origine su questa affascinante località che sembra congelata nel tempo. Ogni volta che tornano, portano con sé parenti e amici, felici di spendere tra i 20.000 e i 150.000 euro per una spaziosa dimora con vista bucolica.

L’interesse per Irsina è stato recentemente alimentato da uno speciale del network americano CNN, che ha raccontato la storia di questo piccolo borgo italiano in ripopolamento. La presenza di stranieri sta contribuendo a rivitalizzare l’economia locale e a ridare speranza agli abitanti di Irsina, che vedono finalmente il loro paese tornare a prosperare.

Il link allo speciale della CNN (in Inglese)