La fragola della Basilicata nei Cinema italiani e punta all’IGP
Dal 13 al 26 aprile, lo spot promozionale della pregiata fragola lucana sarà proiettato nei cinema italiani, mentre il dossier per il riconoscimento IGP è stato inviato al Ministero dell’agricoltura
La Fragola della Basilicata, celebre per la sua qualità e sapore unico, è pronta a conquistare i cinema italiani con uno spot promozionale dal 13 al 26 aprile 2023. Coprodotto dalla Regione Basilicata, Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale insieme alla Direzione Generale Politiche agricole, lo spot verrà proiettato in concomitanza dell’uscita del film “Scordato” di Rocco Papaleo, ambientato nella regione lucana.
Il percorso di candidatura per ottenere il riconoscimento IGP, sostenuto dalla Regione Basilicata e dalla comunità del territorio, vede la partecipazione di operatori e consumatori in diverse iniziative di valorizzazione dell’oro rosso lucano. Il dossier per l’IGP è stato inviato al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste lo 27 marzo scorso, redatto dalle Organizzazioni di Produttori lucane, tra cui AOP Arcadia, OP Terre della Luce, OP Agorà, OP Athena, OP Primosole, OP Ancona e Apofruit.
La Basilicata è la prima regione produttrice di fragole in Italia e la Fragola della Basilicata è coltivata dal 1955, periodo temporale ampiamente superiore a quello richiesto per la candidatura. La produzione si estende su nove comuni del Metapontino, con un valore commerciale di circa 100 milioni di euro su più di 1000 ettari di superficie.
Il riconoscimento IGP porterà numerosi vantaggi connessi al branding e alla reputazione legati al territorio e alla tracciabilità, associati alla qualità, al gusto e alla tutela per i consumatori che sceglieranno la Fragola della Basilicata.
Lo spot promozionale sarà visibile anche sui canali social istituzionali, oltre ai cinema lucani.