trmtv

Emendamento Basilicata per l’abbattimento del costo dell’energia nelle famiglie e imprese

  • La Giunta regionale propone un fondo per l’azzeramento del costo dell’energia attraverso l’energia rinnovabile prodotta localmente

    La Giunta regionale della Basilicata ha proposto un emendamento al decreto semplificazioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per prevedere l’istituzione di un “Fondo regionale destinato all’azzeramento / abbattimento del costo dell’energia in favore delle famiglie e delle imprese e/o soggetti aventi personalità giuridica di diritto pubblico o privato”. L’idea è quella di integrare le norme attualmente in vigore, ampliando la potenza degli impianti rinnovabili (fino a 50 MW) che rientrano nella procedura semplificata e obbligando la cessione per 15 anni dell’energia prodotta in questi impianti al Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

    Cosimo Latronico, assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Energia, ha spiegato che la proposta emendativa punta a stabilire che il GSE trasferisca di anno in anno la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili alle Regioni per perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione. Inoltre, data l’importanza della Basilicata nel perseguimento della transizione energetica, è auspicabile che la norma coinvolga adeguatamente le comunità locali attraverso politiche di compensazione ambientale, simili a quelle già attivate per le concessioni minerarie, come evidenziato dal presidente Bardi.

    Exit mobile version