Matera ospita workshop sul turismo sostenibile
Se n’è discusso a Casa Cava
Momento di incontro e approfondimento a Matera per le prime imprese lucane certificate sulla sostenibilità per condividere esperienze e strategie di crescita con altri progetti nazionali ed europei. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto ETGG2030 (European Tourism Going Green 2030), cofinanziato dal programma COSME e mira a supportare le Piccole e Medie Imprese situate nei territori Unesco nella promozione del turismo sostenibile.La Camera di commercio della Basilicata e la sua Azienda Speciale ASSET sono partner del consorzio trasnazionale, che include Enti camerali, Università, Agenzie e organizzazioni non governative provenienti da diverse regioni europee.
L’obiettivo è stato quello di favorire il dialogo tra stakeholders, imprese e responsabili politici per comprendere come capitalizzare i risultati del progetto e cogliere le opportunità di crescita e di riqualificazione nel settore turistico, puntando alla creazione del primo cluster nazionale di aziende certificate di turismo sostenibile.
Tra gli ospiti di rilievo, è intervenuta Roberta Garibaldi, Vicepresidente del Comitato Turismo dell’OCSE, già amministratore delegato di Enit e docente dell’Università di Bergamo.