Iperdurum: grano duro di Puglia più nutriente e gustoso grazie alla ricerca e all’innovazione
Risultati positivi per il progetto Iperdurum, volto a rilanciare la filiera del grano duro di Puglia con un approccio innovativo e sostenibile. Dopo oltre due anni di ricerca applicata sui campi, il progetto ha selezionato differenti varietà di cultivar di grano, applicando tecniche innovative di coltivazione e sperimentando prodotti trasformati da semole mono-varietali. Il risultato? Un grano più proteico, pane e pasta più nutrienti, digeribili e gustosi, con caratteristiche qualitative molto rilevanti. Il progetto ha coinvolto l’Università di Bari, la CIA Agricoltori Italiani di Puglia e 11 tra produttori cerealicoli, pastifici e panifici pugliesi. Una vera e propria ‘rivoluzione’ per la filiera agroalimentare pugliese, che mira a valorizzare le produzioni di grano duro, pasta e pane di alta qualità.