Stellantis premia i dipendenti con un bonus di 1879 euro per l’efficienza produttiva e i risultati globali del Gruppo
Stellantis Italia, in applicazione del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCSL), riconosce ai suoi dipendenti un premio medio complessivo di 1879 euro per gli obiettivi di efficienza produttiva degli stabilimenti previsti dal Contratto e per i risultati finanziari del Gruppo raggiunti nel 2022.
Il premio, che verrà erogato in due tranches a febbraio ed aprile, rappresenta mediamente l’8% della retribuzione dei lavoratori. Il valore complessivo del bonus previsto dal CCSL e del riconoscimento straordinario ammonta a circa 2 miliardi di euro per tutti i dipendenti di Stellantis a livello globale. Il rinnovo del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro per il quadriennio 2023-2026 è attualmente in fase di negoziazione tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali firmatarie.
Per i dipendenti di Melfi, spiega il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista, il premio sarà pari al 6% della retribuzione, che corrisponde a 1.331 euro lordi per la prima area professionale, a 1.429 euro lordi per la seconda area professionale e a 1.754 euro lordi per la terza area professionale. Inoltre, un importo straordinario di 450 euro sarà corrisposto ad aprile, in base ai dati di bilancio, ma sarà sottoposto a tassazione ordinaria.