Stellantis, Spera (Ugl): “Gruppo conferma investimenti, chiesta salvaguardia automotive”
Palombella (Uilm): “Fase complicata, si annunciano investimenti ma non modalità di intervento”
“Il gruppo Stellantis ha confermato gli investimenti e il piano industriale Dare Foward 2030 nel nostro Paese. Come sindacato abbiamo chiesto la salvaguardia della filiera dell’automotive e un tavolo permanente presso il MIMIT mirato anche al costante monitoraggio del settore”.
Così il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, che insieme al componente della segreteria Ugl Metalmeccanici, Aurelio Melchionno, ha partecipato al primo ‘tavolo Stellantis’ al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presieduto dal ministro Adolfo Urso, alla presenza del vice ministro Valentino Valentini, del sottosegretario Fausta Bergamotto, dei sindacati e dei vertici del Gruppo, mirato a salvaguardare la filiera automotive, asse centrale dell’industria italiana.
Investimenti annunciati in linea generale che pero’ non prevedono come affrontare i delicati processi della transizione green, dopo la fusione che ha portato alla nascita del colosso Stellantis. E’ quanto sottolineato del segretario generale Uilm, Rocco Palombella, al termine dell’incontro con il ministro Urso e l’azienda.