Olio, Coldiretti Puglia: al via sostegni UE per ammodernare frantoi
Coldiretti Puglia annuncia sostegni ai frantoi da parte dell’Unione Europea. Si tratta di un’opportunità per oltre 800 strutture in tutta la regione.
Dopo il caro bollette, gli elevati costi di produzione e i danni da maltempo e da siccità, arriva per i frantoi oleari una boccata di ossigeno. L’Unione Europea, infatti, elargirà 100 milioni di euro da utilizzare per l’ammodernamento delle strutture. Un’opportunità che, in Puglia, potrebbe essere sfruttata da 839 frantoi attivi che lavorano 53 varietà diverse di olive da cui arriva l’olio di Puglia DOP e IGP.
A darne notizia è Coldiretti Puglia, illustrando la misura come una possibilità di aumento dell’efficienza dei frantoi che riceveranno sovvenzioni dirette previste dal piano in vigore fino al 31 dicembre 2026.
“E’ un’opportunità per un settore vitale per la filiera olivicolo-olearia che vale oltre 1,2 miliardi di euro nella sua fase agricola e tre miliardi in quella industriale, con la Puglia che produce oltre il 50% dell’olio Made in Italy” ha detto Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.
Si tratta anche di una boccata d’ossigeno per i frantoi salentini che a causa della Xylella hanno venduto linee di produzione all’estero e oltre 100 frantoi negli ultimi 5 anni non hanno aperto i battenti a causa del crollo della produzione di olive di oltre il 70% in provincia di Lecce e già del 50% nella parte sud del territorio provinciale di Brindisi.
Problema a cui si aggiunge il rincaro dei costi con un aumento totale di oltre il 50% dei costi medi di produzione, con rincari diretti e indiretti determinati dall’energia che vanno dal +170% dei concimi a +129% del gasolio.
Occorre intervenire – afferma Coldiretti Puglia – per salvare un patrimonio unico del Paese con milioni di piante che tutelano l’ambiente e la biodiversità, ma anche un sistema economico che vale oltre 3 miliardi di euro grazie al lavoro di un sistema di 400mila imprese tra aziende agricole, frantoi e industrie di trasformazione che producono un alimento importante per la salute che non deve mancare dalle tavole degli italiani.