FacciamoFiliera, Presentato in Regione Puglia il progetto per promuovere la collaborazione interregionale tra gli agricoltori
Contrasto alla Xylella e riqualificazione dei terreni colpiti dal batterio grazie ai contratti di Filiera previsti dal ministero delle politiche agricole con un finanziamento per 1 miliardo e 203milioni grazie al fondo degli investimenti complementari al Pnrr. Se ne è discusso durante un incontro promosso nell’assessorato regionale all’agricoltura cui hanno partecipato Sebastiano Stano, Vicesindaco e Assessore al Lavoro ed incubatore di impresa del Comune di Laterza, Daniela Barreca di Manfredonia e Grazia Bozza di Laterza, le due professioniste pugliesi che hanno dato vita al progetto “facciamoFILIERA”.
Per accedere ai finanziamenti tramite il V bando del ministero le imprese devono aver sottoscritto un contratto di filiera in ambito territoriale multiregionale, finalizzato alla realizzazione di un programma integrato a carattere interprofessionale. Un approccio che tende alla collaborazione.
Quella del V bando per i Contratti di Filiera del ministero è un’opportunità che, dopo l’incontro in Assessorato, le due professioniste intendono presentare anche sui territori interessati coinvolgendo le associazioni e gli Ordini professionali, in modo da creare sinergie e collaborazioni con le aziende e i professionisti locali. Tra le azioni da promuovere in filiera per riqualificare i terreni colpiti da Xyllella le colture di mandorlo e leguminose potrebbero rivelarsi strategiche da impiantare senza difficoltà dai terreni colpiti dalla xylella con un alto ritorno economico per gli agricoltori.