Gasolio agricolo a 1,40 euro al litro, Cia Puglia: “Pronti alla mobilitazione”

L’organizzazione sindacale denuncia gli ulteriori rincari di carburante e materie prime

Annunciato lo stato di mobilitazione da parte del Comitato esecutivo di CIA Agricoltori Italiani Puglia. Tema caldo, ancora il caro gasolio che sta mettendo in ginocchio diversi comparti del settore (dall’agricoltura alla pesca).
A questo si aggiunge il costo delle materie prime e fertilizzanti utilizzati dalle aziende agricole che negli ultimi 7 giorni hanno registrano un ulteriore aumento. I costi di produzione complessivi fanno registrare un’altra impennata per il combinato disposto delle speculazioni e degli effetti negativi della guerra in Ucraina. L’agricoltura, in questo modo, non può reggere.
Tra le proposte avanzate dall’associazione di categoria, quella di istituire un Tavolo Verde permanente insieme a Regione Puglia e Governo nazionale.

Una cabina di regia per gestire tutte le criticità: dal costo fino ai danni legati alla forte siccità e alle prime grandinate che hanno distrutto intere coltivazioni nel Foggiano e Tarantino. Resta poi irrisolto, aggiungono, i danni provocati dalla fauna selvatica, con particolare riguardo ai danni e ai continui incidenti causati dai cinghiali e dai lupi.
Oltre al Tavolo Verde permanete, la Cia Puglia ha comunicato lo stato di mobilitazione. Un modo per richiamare l’attenzione e allo stesso tempo lavorare insieme per cercare proposte e a soluzioni condivise, attraverso l’ascolto dal basso delle istanze che arrivano direttamente dagli agricoltori. I problemi sono tanti: adesso occorre utilizzare in modo strategico le risorse a disposizione e incrementarle per mettere in moto azioni concrete, rapide, efficaci.