Protocollo di Intesa tra CSV Basilicata e Forum Terzo Settore Basilicata
“Forum Terzo Settore Basilicata e CSV Basilicata: in Rete per uno sviluppo del territorio e delle comunità”
Gli avvenimenti degli ultimi anni hanno messo in luce, in maniera ancor più evidente, l’importanza delle Reti per favorire e sviluppare il protagonismo dei territori, interpretarne i bisogni e dar vita a un sistema integrato di azioni e interventi per un maggior benessere delle persone e delle comunità.
In questa prospettiva è stato firmato un Protocollo di Intesa tra il Forum Terzo Settore di Basilicata e il CSV Basilicata.
Presenti all’atto di sottoscrizione dell’accordo, che avrà durata triennale, il Presidente del CSV Basilicata, Antonio Bronzino, il portavoce del Forum Terzo Settore Basilicata, Giuseppe Salluce, oltre al direttore del Centro di Servizi al Volontariato Gianleo Iosca, e ai membri dei consigli direttivi di CSV e del coordinamento del Forum del Terzo Settore di Basilicata.
Si è inteso consolidare e avviare ulteriori sinergie a favore dei cittadini ed in particolare delle categorie vulnerabili nell’ambito delle rispettive specificità e competenze, perseguendo obiettivi di innovazione nei processi di sviluppo locale.
Numerosi i temi su cui Forum e CSV si impegnano a collaborare: dai cambiamenti ambientali e sociali, alla rigenerazione, allo spopolamento delle aree interne, al welfare di comunità, alla cultura e allo sport sociale. Il difficile momento aggravato dalla pandemia da Covid-19, e le sue ripercussioni sulla quotidianità delle persone e delle loro comunità di riferimento, implicano l’obbligo di individuare nuove strategie per contrastare le crescenti disuguaglianze sociali ed economiche. La formazione può favorire, in tal senso, la coesione sociale e l’espressione delle differenti forme di cittadinanza attiva, salvaguardando lo straordinario patrimonio umano e sociale espressione dagli Enti di Terzo Settore presenti sul nostro territorio.
La Riforma del Terzo Settore (D.lgs 117/2017), riconosce agli Enti del Terzo Settore un ruolo fondamentale attraverso la co-programmazione e co-progettazione da realizzarsi nell’ambito di un nuovo rapporto con le istituzioni pubbliche a partire dalla Regione, dai Comuni e dai relativi ambiti.
Qualificando l’operato delle proprie Reti per sostenere in modo efficace l’azione di soggetti locali nell’interpretare fedelmente i principi e i valori del Terzo Settore, è possibile rendere effettivi nuovi modelli di governance che contribuiscano alla definizione di interventi capaci di fornire risposte concrete ai bisogni sociali. Mai come in questo momento, infatti, lo sviluppo dei territori deve inevitabilmente legarsi a una logica di scambio, collaborazione e condivisione di obiettivi.
CSV Basilicata e Forum Terzo Settore Basilicata, attraverso questo Protocollo di Intesa, si impegnano, dunque, ad aumentare e valorizzare i loro processi di conoscenza, scambio e collaborazione, e a proseguire, in sinergia, una azione di promozione, rafforzamento e sostegno a favore delle realtà aggregative presenti nel contesto regionale”.