Confagricoltura Puglia, Lazzàro: “questa Pac distrugge la nostra olivicoltura, serve intervenire”
La riforma della Politica agricola comunitaria approvata dal Parlamento europeo rischia di privilegiare le aree del Nord Italia a scapito di quelle del Mezzogiorno e della Puglia in particolare dove si concentra la maggior parte della manodopera agricola. Confagricoltura torna a lanciare l’allarme in vista delle disposizioni che saranno adottate per l’applicazione della Pac. E’ stato per questo convocato da Confagricoltura un incontro con alcuni parlamentari e capigruppo regionali pugliesi.
Tra i passaggi più contestati della Pac la mancata introduzione del tetto al finanziamento delle grandi imprese e la clausola di condizionalità sociale, che potrebbe rappresenta un ostacolo per i produttori locali. I parlamentari sono ancora in tempo per lavorare, sia a livello comunitario che a livello nazionale, per cambiare le storture di questa Pac che penalizza non solo la nostra agricoltura ma anche il sistema turistico che beneficia della bellezza e della tipicità del territorio”. Ha concluso il presidente Lazzarò.