Turismo estate 2021: boom di arrivi in tutta la Puglia

A dimostrare il bilancio positivo sono anche i numeri dei voli e dei passeggeri presenti negli aeroporti di Bari e Brindisi

La Puglia si conferma tra le mete più ambite del turismo. A trainare la ripresa è stato soprattutto il turismo nazionale. E’ complessivamente molto positivo il bilancio degli arrivi turistici nella stagione estiva 2021 in Puglia: a luglio i numeri hanno superato quelli dell’estate 2019, l’ultima prima della pandemia. Dopo un Ferragosto da tutto esaurito, che ha visto le spiagge pugliesi tra le preferite dai turisti italiani, alberghi pieni e un boom delle seconde case, anche le settimane successive hanno confermato il trend.

“La Puglia è stato il luogo da non perdere, come hanno scritto alcune state straniere”. A confermarlo anche Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia. Si attendono ora i dati di giugno e luglio, che mostrano un trend positivo, e quelli ancora non definitivi di agosto. Sulla base di questi dati positivi si aprirà il confronto con le forze sociali in vista dell’autunno e del 2022. Nei primi sette mesi del 2021, secondo l’Osservatorio Regionale sul Turismo, il turismo pugliese ha registrato un incremento del +45% degli arrivi (1.327.000) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A giugno gli arrivi sono più che raddoppiati rispetto al 2020 (+125%) e luglio segna invece il +40%. Tra i mercati stranieri che stanno contribuendo alla ripresa c’è la Germania, la Francia, la Svizzera, il Belgio, i Paesi Bassi e la Polonia.

A dimostrare il bilancio positivo sono anche i numeri dei voli e dei passeggeri presenti negli aeroporti di Bari e Brindisi: il traffico passeggeri di luglio e agosto ha raggiunto 1 milione 337mila 245 unità, di cui 490mila 293 sono i passeggeri internazionali. Rispetto al 2020 Lecce è il territorio che ha registrato l’incremento maggiore da gennaio a luglio 2021 (+109mila arrivi), cui segue Foggia (+104mila arrivi) e Bari con +36mila arrivi.