Tempa Rossa in Basilicata, affidati da Total i lavori di sollevamento e logistica

Total E&P Italia “ha aggiudicato la gara relativa ai lavori di sollevamento e logistica presso il sito di Tempa Rossa all’Associazione Temporanea di Imprese costituita dalle imprese Ingegno srl, Edil Carone snc e Nolitalia srl”.

In un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della compagnia petrolifera è specificato che “la notizia della conclusione della gara d’appalto – la prima con un significativo impatto in termini occupazionali a svolgersi dopo la firma del protocollo di intesa per la trasparenza e per la valorizzazione dell’occupazione e dello sviluppo ‘Tempa Rossa’ – è stata data nel corso della riunione svoltasi nella mattinata di oggi con i sindaci dei Comuni della Concessione Gorgoglione e i rappresentanti delle associazioni sindacali”. Con la previsione “di circa 20 lavoratori dedicati permanentemente ed esclusivamente al servizio di sollevamento e logistica, di cui circa il 90% provenienti dai comuni della Concessione Gorgoglione – è scritto nella nota della Total – si tratta di un ulteriore importante passo per la concretizzazione degli impegni assunti dalla Società in termini di valorizzazione dell’occupazione e dello sviluppo locale. La menzionata aggiudicazione integra per la prima volta alcune procedure tecniche di gestione dei cambi di appalto, tuttora oggetto di discussione e definizione nell’ambito del Tavolo della Trasparenza con la Regione Basilicata, i Comuni della Concessione Gorgoglione e le associazioni sindacali – tenendo conto delle competenze professionali acquisite dai lavoratori e compatibilmente con la normativa applicabile – a partire dai Comuni di Corleto Perticara, Guardia Perticara e Gorgoglione, salvaguardando l’equilibrato rapporto occupazionale con gli altri dieci comuni della concessione. Per dare concreta attuazione a tale principio, il protocollo prevede che le procedure tecniche di gestione dei cambi di appalto siano ‘oggetto di discussione e definizione nell’ambito del tavolo della trasparenza’ di cui la riunione di oggi ha rappresentato un ulteriore traguardo”.