Stellantis, tavolo al MISE con i ministri Giorgetti e Orlando

Chiarimenti sulla situazione industriale di Stellantis si attendono in serata, dopo il tavolo al ministero dello Sviluppo economico, previsto per le 16.30 e convocato dal ministro Giancarlo Giorgetti, alla presenza del suo vice, Gilberto Pichetto Fratin, del ministro del Lavoro, Andrea Orlando e delle rappresentanze sindacali.

Esattamente due mesi fa l’incontro con l’azienda a Torino: era il 15 aprile. Appuntamento che si sarebbe dovuto riaggiornare proprio oggi, dopo le richieste di chiamerimenti dei metalmeccanici sui piani industriali e occupazionali. E in maniera più ampia il governo nazionale è chiamato a decidere cosa fare del settore dell’automotive. “Fondamentale avere garanzie a lungo termine – comunica Lomio, Uilm Basilicata – affinché si possa affrontare il presente e il prossimo futuro; non accetteremo nessun licenziamento anzi chiederemo che Stellantis metta in campo azioni vere verso il futuro, verso la transizione dal termico all’elettrico.

“La convocazione è importante – aggiunge Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim – perché finalmente il governo si fa sentire su Stellantis. Più volte abbiamo sollecitato un intervento del governo. Particolare attenzione sullo stabilimento di Melfi, dove è allo studio lo smantellamento di una linea di produzione. Pretenderemo dall’azienda un chiarimento su aspetti di cui avevamo iniziato a discutere, e al governo di essere garante perché non si riduca la capacità produttiva nel Paese”.