Istat, occupazione 2020: Bari migliore città del sud Italia con il 53%
Bari migliore città del sud Italia per il tasso di occupazione nel 2020, in crescita rispetto all’anno precedente. A dispetto di un calo a livello nazionale dell’1,8%, nell’anno della pandemia il capoluogo pugliese registra un 53,3% per il mondo del lavoro, con una percentuale di disoccupazione al 9,3, quasi un punto in meno rispetto al 2019. Si tratta del dato migliore degli ultimi 15 anni. A fotografare la situazione è l’Istat, con il report relativo al quarto trimestre dello scorso anno, quando ancora non si immaginava che il mondo intero sarebbe piombato nell’incubo dell’emergenza sanitaria, con conseguenze devastanti in termini di economia e occupazione. Per questi motivi i sindacati invitano a prendere i dati Istat con le pinze. Secondo la Uil Puglia, la situazione sarebbe stata ben diversa nei numeri, senza il blocco dei licenziamenti o la proroga degli ammortizzatori sociali, misure che hanno giocato un ruolo fondamentale per rispondere alla crisi dovuta al Covid. Secondo il segretario generale, Franco Busto, ora “bisogna attivarsi affinché chi il posto di lavoro ancora ce l’ha possa conservarlo nel prossimo futuro, quando l’emergenza sarà passata e le misure di contenimento verranno meno”. “In tal senso – spiega Busto – gli investimenti delle risorse europee disponibili nel programma Next Generation saranno fondamentali”. A parlare del Recovery Fund è anche Pino Gesmundo, segretario generale della Cgil Puglia. “Lo sforzo che va compiuto con l’utilizzo dei fondi e le progettualità a valere sulle risorse del Recovery, – dichiara Gesmundo – è di innalzare la qualità dei processi e dei prodotti del sistema pugliese, in modo da attrarre lavoro qualificato e stabile. Investendo in innovazione e frenando l’emorragia sociale dell’emigrazione giovanile. Puntando a colmare il divario di genere, potenziando reti e infrastrutture”. “Rilanciamo la proposta di lavorare assieme, istituzioni e parti sociali, per costruire quello che abbiamo chiamato ‘Patto per il lavoro e lo sviluppo sostenibile’, che disegni un futuro di crescita economica e sociale per i nostri territori”. Per quanto riguarda i dati regionali, in Puglia il tasso di occupazione è del 46,1%, quello di disoccupazione è al 14%.