trmtv

Basilicata, Istituito l’Osservatorio regionale Smart Working

  • Ivana Pipponzi - Consigliera parità Basilicata

    Presentato a Potenza dalla consigliera regionale di parità

    L’Ufficio della consigliera regionale di parità ha istituito in Basilicata l’Osservatorio sullo smart working, “alla luce delle nuove disposizioni normative che investono il mondo del lavoro con particolare riguardo al lavoro agile”.

    L’iniziativa è stata presentata stamani, a Potenza, dalla consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato i rappresentanti di Itl, Inps e Inail, dell’Unibas, di Sviluppo Basilicata, del Comitato per l’imprenditoria femminile e dei sindacati.

    “E’ necessario esaminare lo sviluppo del lavoro agile – ha aggiunto – che ha messo in sicurezza i lavoratori durante la quarantena, ma prima del 2017 non l’aveva attuato quasi nessuno, tranne l’Arpab. Oggi è quasi un obbligo, e per questo è importante non farsi trovare impreparati”.

    “E’ il primo osservatorio – ha concluso Pipponzi – che parte a livello nazionale, per unire le forze tra enti, sindacati e parti datoriali, perché da settembre inizieranno le concertazioni sulle modalità di esercizio dello smart working, con accordi obbligatori indicati per legge. Unire le forze, verificare cosa è stato fatto e cosa si farà, quante aziende applicheranno il lavoro agile e come. Il tutto per sviluppare politiche innovative sul lavoro e soprattutto per la conciliazione tra vita e lavoro”.

    Exit mobile version