Decreto Semplificazioni, il Governo approva elenco di 130 opere strategiche

Il presidente del Consiglio in conferenza stampa a mezzogiorno dopo l’approvazione notturna da parte del CdM del Decreto Semplificazioni.

Tra le opere individuate dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ci sono “la Salerno-Reggio Calabria, la Palermo-Catania-Messina, la Pescara-Roma, la Pescara-Bari, la Venezia-Trieste, la Gronda, la Ionica, l’ampliamento della Salaria, la Pontina”.

“Pieni poteri regolatori a tutte le stazioni appaltanti” annuncia Conte mentre verranno nominati Commissari solo per i “casi più complessi”.

Tra questi vi sono diversi cantieri e progetti che sopratutto in Basilicata sono in attesa da anni, lo sa bene il sottosegretario al MIT, Salvatore Margiotta che a margine della conferenza di Conte, accompagnato non a caso dal ministro De Micheli, gongola per la “presenza di importanti interventi nel Mezzogiorno” da assoggettare a commissariamento nei tre principali ambiti “opere idriche, ferroviarie e stradali”.

Salvatore Margiotta – sottosegretario di Stato al Ministero infrastrutture e Trasporti

“Esprimo in particolare grande soddisfazione per la presenza, in tale elenco, della longitudinale ferroviaria AV Salerno-Reggio Calabria e della trasversale Taranto-Metaponto-Potenza-Salerno. Entrambe, peraltro, oggetto del finanziamento del progetto di fattibilità nel decreto rilancio” ricorda Margiotta in una nota il quale sottolinea anche l’importantissima scelta di nominare un commissario per la realizzazione della “nuova linea Ferrandina-Matera-La Martella. Mentre tra le infrastrutture stradali figura la Ss 106 ionica, particolarmente attesa dal territorio, che garantirà benefici e sicurezza alla circolazione veicolare sulla dorsale ionica”.

“Tra le opere prioritarie dell’elaborato Italia Veloce” conclude il sottosegretario “ritroviamo poi, in particolare per la Basilicata, tra le infrastrutture stradali, la riqualificazione del Raccordo autostradale (RA5) Sicignano – Potenza e SS 407 Basentana; la Strada statale 658 Potenza-Melfi, l’adeguamento dei collegamenti SS 96 Matera-Bari, nonché l’adeguamento delle sedi esistenti e tratti di nuova realizzazione Potenza-Salerno-Bari. Infine, troveranno spazio numerosi interventi ancora da programmare nel settore idrico”.