Fase 3, Puglia: Grotte di Castellana pronte a riaccogliere i visitatori dal 1 luglio

La decisione dopo il sopralluogo del professor Pier Luigi Lopalco

Le Grotte di Castellana, emblema della Puglia turistica, si preparano a riaccogliere i visitatori. Dal primo luglio saranno riattivate le visite guidate all’interno del sito carsico, ma si pensa ad un anticipo già per i prossimi weekend.

La decisione arriva dopo il sopralluogo del professor Pier luigi Lopalco, il responsabile del coordinamento emergenze epidemiologiche della Regione Puglia. Il professore è stato accompagnato nella Grave dal Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl, ovvero il presidente Victor Casulli, il vicepresidente Francesco Manghisi e la consigliera Maria Lacasella. Con loro, anche il sindaco di Castellana Grotte, Francesco De Ruvo e l’assessore comunale al Turismo, Gianni Filomeno. Presenti anche lo staff delle Grotte e i rappresentanti dei sindacati dei lavoratori, oltre al consigliere ai rapporti con il parlamento e gli enti locali del presidente della Regione Puglia, Domenico De Santis, al professor Alessandro Reina, direttore scientifico delle Grotte di Castellana, alla dottoressa Caterina Binetti e al segretario generale del Comune di Castellana Grotte.

L’obiettivo della visita era stabilire con rigore scientifico le misure da adottare per una riapertura in sicurezza, sia per i visitatori che per i lavoratori. Rassicuranti, in tal senso, le parole di Lopalco: “Questo tipo di grotta – ha dichiarato il professore – non presenta criticità particolari perché gli ambienti sono molto ampi”. “Si è parlato molto di come gestire al meglio l’afflusso e il deflusso dei visitatori, – ha aggiunto l’epidemiologo – in maniera che possano godersi lo spettacolo in tranquillità senza creare assembramenti all’interno della grotta”. È la Puglia, dunque, che si risveglia e si riappropria delle sue rare bellezze. Così chi vorrà potrà tornare a godersele, in tutta sicurezza.