Fase2, la logistica al centro della ripresa

L’importanza della logistica nel sistema dei trasporti: bisogna guardare al futuro

 

Può essere considerata una vera e propria funzione sociale: la logistica dei trasporti ha permesso nella Fase1 di rispondere alle esigenze dei consumatori che hanno potuto acquistare anche beni di prima necessità. Prodotti sempre pronti sugli scaffali dei supermercati attraversi una catena che non si è mai fermata e ha funzionato in tutta la regione, garantendo anche prodotti freschi sulle tavole dei pugliesi. Un settore che non si è mai fermato nonostante le difficoltà.

Rapporti con l’estero messi a dura prova: l’emergenza sanitari ha avuto risvolti anche sull’import ed export dei prodotti Made in Italy