Confagricoltura Puglia e Agriturist: Agriturismo, saltano ponti 25 aprile/1 maggio

Nel nuovo DPCM mancano linee guida per il settore dell’agriturismo

 

Mancano misure a sostegno del settore dell’agriturismo”: la denuncia è arrivata da Confagricoltura Puglia che ha iniziato a stilare la lista delle perdite economiche: con le presenze turistiche nei ponti del 25 aprile e del 1 maggio azzerate, gli agriturismi pugliesi vedono allontanarsi la ripresa economica. Un settore in forte difficoltà che per anni ha rappresentato per la puglia un settore trainante.

 

I nostri agriturismi finora, tra disdette e mancati arrivi, hanno riscontrato perdite di fatturato per oltre 800 milioni di euro, senza contare quelle derivanti dalle fattorie didattiche e della vendita diretta che assommano ad oltre 40 milioni di euro” ha evidenziato di recente Augusto Congionti, presidente nazionale di Agriturist.

 

Servono interventi per aiutare il settore in questo momento di fermo totale per le aziende agrituristiche”, evidenzia il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro, “È necessario riaprire quanto prima le strutture ricettive e i ristoranti, questi ultimi almeno per i clienti che pernottano negli agriturismi. Il bonus vacanze sotto forma di credito d’imposta per le famiglie che fanno vacanze in Puglia potrebbe essere una prima boccata d’ossigeno al settore, ma non basta. Servono indennizzi diretti sulla perdita del fatturato anche sotto forma di credito d’imposta”.