Presentazione rapporto Svimez: il Sud in recessione, si allarga il divario con il Nord
Il premier Conte difende il reddito di cittadinanza ma nel nuovo Rapporto 2019 sull’Economia e la Società del Mezzogiorno presentato dalla Svimez l’impatto del Reddito sul mercato del lavoro è ritenuto nullo, in quanto la misura, invece di richiamare persone in cerca di occupazione, le sta allontanando dal mercato.
Dal rapporto emerge inoltre che il 2019 vede il Sud entrare in “recessione” con una ripresa stimata per il prossimo anno molto debole: il Mezzogiorno crescerà non oltre lo 0,2%.
Lo studio evidenzia poi che si è allargato nuovamente il gap occupazionale tra Sud e Centro-Nord, nell’ultimo decennio è aumentato dal 19,6% al 21,6%; dal 2000 in poi inoltre hanno lasciato il Mezzogiorno 2 milioni e 15 mila residenti, la metà dei quali giovani.
Tra le opportunità per il rilancio, Svimez indica una azione cui il governo tiene molto: Il Green New Deal, ovvero la piattaforma verde del Paese che per il presidente Luca Bianchi puo’ rappresentare un’opportunità di rinascita per il mezzogiorno.
Il primo commento a caldo dalla Basilicata arriva dal segretario regionale della Cisl, Enrico Gambardella: “i numeri drammatici del rapporto siano da monito ad una classe politica che impiega il tempo a battibeccare sui social network e a fare e disfare la legge di bilancio” afferma per poi lanciare un appello affinchè “si riparta dal documento unitario di Cgil Cisl Uil e Confindustria per fermare il declino economico e sociale del Mezzogiorno”.